FATTURA ELETTRONICA


Tra le varie attività, quella indicata nella Direttiva UE n. 115 del 20 dicembre 2001 coinvolge la Pubblica Amministrazione italiana nella diffusione dei processi di fatturazione elettronica e di pagamento telematico previsti dall'Agenda digitale europea, con lo scopo di favorire una maggiore semplificazione e razionalizzazione del ciclo di approvvigionamento dei beni e dei servizi attraverso la trasparenza e il monitoraggio della spesa pubblica.

Nel 2015 è divenuto obbligatorio per tutte le aziende regolare i propri rapporti commerciali con la Pubblica Amministrazione attraverso la fattura elettronica, come previsto dalla Finanziaria del 2008, con l'articolo 1 ai commi dal 209 al 213 e come regolamentato dal decreto interministeriale del 3 aprile 2013, n. 55 e dal decreto IRPEF 2014.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia